Hai collegato correttamente Seur ma stai riscontrando alcuni problemi durante la creazione delle etichette?
❓Come posso controllare e correggere un errore nella sezione "Errori"?
-
Vai su Ordini > Errori dalla tua dashboard ShippyPro.
-
Cerca il messaggio Tipo di errore.
-
Clicca su Come risolvere? per visualizzare le istruzioni dettagliate.
-
Utilizza l'icona della chiave inglese per correggere i dati di spedizione.
❓ Perché vedo “ERROR INTEGRANDO ARCHIVO/S AL NO PODER ENCONTRARSE UN DICCIONARIO ADECUADO”?
Controlla che le credenziali incluse nella tua connessione siano corrette e aggiorna l’ordine cliccando su Modifica e poi Conferma.
❓ Perché vedo “ERROR: NO EXISTE EL DICCIONARIO DE ENVÍOS ORDENADOS”?
Prova a deselezionare l’opzione Triangulation Integration da Corrieri > Seur > Modifica e correggi gli ordini in errore cliccando su Modifica e poi Conferma.
❓ Perché vedo “ERROR: SENDER POSTAL CODE MUST BELONG TO THE ORIGIN FRANCHISE”?
Controlla il CAP del mittente: deve appartenere all’unità commerciale (CCC) che hai configurato nella connessione Corrieri > Seur > Modifica.
Esempio: se il tuo CCC termina con xxxx-27
, il CAP del mittente deve iniziare con 27.
Se devi spedire da un CAP diverso (es. 28003), ti serve un altro CCC con un suffisso differente (es. -28).
👉 Puoi avere tanti CCC quanti ne servono: chiedili al reparto commerciale di SEUR.
👉 In ShippyPro devi creare una connessione per ogni CCC.
❓ Perché vedo “ERROR: The address with city [CITY NAME] is not a valid address”?
La generazione etichette di SEUR prevede un doppio controllo su CAP e città. Questo errore indica che i due dati non corrispondono.
Verifica che CAP e città coincidano e correggi l’ordine, poi confermalo di nuovo.
❓ Perché vedo “Error trying to retrieve cities from API catalogue”?
-
Per i resi: l’errore si presenta se l’indirizzo di reso è fuori dalla Spagna. L’unica soluzione è impostare un indirizzo di reso spagnolo.
-
Per le spedizioni in uscita: verifica con SEUR che il CAP sia corretto.
-
Potrebbe anche trattarsi di un disservizio temporaneo dei server SEUR. 👉 Controlla la nostra Status Page.
❓ Perché vedo “ERROR: invalid_grant, error_description: Invalid user credentials”?
Le tue credenziali non sono corrette. Controllale con SEUR.
❓ Perché vedo “ERROR: Usage limit exceeded”?
Hai superato il numero massimo di chiamate consentite.
Il limite è 50 al minuto.
❓ Perché vedo “Maximum number of packs allowed is 1”?
SEUR accetta spedizioni multicollo solo per spedizioni nazionali.
Se devi aggiungere altre spedizioni, crea tante Spedizioni Manuali quante ti servono.
❓ Perché le mie etichette ZPL vengono stampate senza caratteri speciali?
Alcune stampanti escludono i caratteri speciali. Per esempio, "Córdoba" può essere stampato come "Crdoba".
Cambiando il formato in PDF l’etichetta includerà correttamente tutti i caratteri.
❓ Perché vedo “There is a shipment with same reference and date”?
Questo problema è legato a un disservizio temporaneo di SEUR.
👉 Per risolvere, vai su Il mio profilo > Preferenze e modifica l’opzione per stampare sull’etichetta il numero ordine ShippyPro o quello del marketplace.
❓ Perché vedo “Error retrieve ecbs: There is no ECB data for country: X , postal code: X, service code: X , product code: X and administrative unit: X”?
Questo errore indica che il tuo CCC potrebbe non essere registrato correttamente.
👉 Contatta SEUR per verificare che sia stato configurato in modo corretto sul lato corriere.
❓ Perché vedo “Error: Not allowed to access this resource due to the cost center does not have an integrated client”?
Controlla se stai usando credenziali di test o di produzione.
👉 Poi abilita o disabilita l’opzione Test Mode nella connessione corriere, a seconda dei casi.
❓ Perché vedo “Fault: java.lang.NullPointerException”?
Questo errore può dipendere da:
-
un disservizio temporaneo di SEUR (prova più tardi), oppure
-
credenziali errate (verificale nella pagina Corrieri).
❓ Perché vedo “Pack's volume sum must be lower than or equal to 1000000”?
Significa che il volume calcolato per la spedizione supera i limiti consentiti.
👉 Riduci le dimensioni del pacco e assicurati di non superare:
-
Larghezza: 120 cm
-
Altezza: 100 cm
-
Lunghezza: 80 cm