Aggiungi la mappa dei punti di consegna al tuo sito web personalizzato

Quali sono le Impostazioni Avanzate

Puoi includere la nostra Mappa dei Punti di Consegna in pochi passaggi con una semplice stringa di codice da aggiungere all'interno del tuo sito web personalizzato✨

Nel caso in cui il tuo marketplace sia Shopify, dovrai solo configurare il nostro Modulo Mappa Punti di Consegna Shopify

 

Sommario

    1. Prima di iniziare
    2. Processo di configurazione
    3. API ChoosePoint
    4. Come gestire il prezzo della mappa
    5. Come configurare la mappa

1. Prima di iniziare

Per prima cosa, vai a Ship & Collect > Setup Avanzato.

Troverai una sezione chiamata Abilita Dominio: inserisci le informazioni sul tuo Dominio e CMS e seleziona il Marketplace associato a ShippyPro per poter includere i dettagli del Punto selezionato sulle etichette.

Il dominio corrisponde al nome di dominio principale che vedi nel tuo store.
Per esempio in Shopify è possibile recuperare questa informazione nell'angolo in alto a destra una volta loggati nello store.

Se non stai utilizzando un marketplace specifico, potrai usare Ship&Collect con APIOrders e Custom CMS:
S&C advanced setup

(* in questo caso, se anche le spedizioni verranno effettuate via API Ship, non è obbligatorio importare gli ordini API in piattaforma)

 2. Processo di configurazione

Quello che devi fare è copiare la prima riga dello script. Come puoi vedere, le altre sono opzionali e ti permettono, se lo desideri, di vedere le informazioni del Punto di Consegna

 

Il sito web personalizzato deve essere in produzione per visualizzare i Punti di Consegna.

 

Una volta copiato, inserisci lo script all'interno del body tag del tuo sito Web a seconda di dove vuoi che la mappa sia mostrata. 

 

Se ricevi errore Access to script at https://www.shippypro.com/maps/mapsDropOffPoints.js. from origin '***'  has been blocked by CORS policy: No 'Access-Control-Allow-Origin' header is present on the requested resource. GET https://www.shippypro.com/maps/mapsDropOffPoints.js. is net::ERR FAILED 200 (OK)  rimuovi i campi "integrity" e "crossorigin" dal link incollato per l'embedding:

 

Proprio sotto lo script puoi trovare alcuni attributi da includere per personalizzare la Mappa dei Punti di Consegna

 

Ad esempio, se vuoi aggiungere una Callback quando un cliente sceglie un ritiro, devi scrivere:

<script maps src=“https://www.shippypro.com/maps/mapsDropOffPoints.js” key=“481d4e831e00000000007dc94090d4cb” zip=“50122” callback=“callbackFunction></script>

all'interno dello Script (come una stringa).

Puoi usare le chiamate API GetDropOffPoints e GateRates  o sviluppare l'integrazione Ship & Collect da > Impostazioni mappe e Setup Avanzato

3. API ChoosePoint

Una volta abilitato il tuo dominio e integrato con successo lo script della mappa nel tuo sito web, hai due opzioni:
  • Spedire via API: inserisci l'ID del punto nella Carrier Option del corriere durante la chiamata Ship;
  • Spedire via piattaforma: è necessaria un'ulteriore chiamata API, la ChoosePoint, per collegare accuratamente il punto di consegna selezionato con l'ordine in arrivo. Questo processo garantisce che a Carrier Option PUDO sia automaticamente preselezionata al momento della creazione della spedizione, eliminando la necessità di una selezione manuale.
Ecco un esempio del processo:
1. Implementa una callback che consente di ricevere e gestire le informazioni sul Punto selezionato dal cliente finale al momento del checkout;
 
2. Effettua una prima chiamata ChoosePoint con le informazioni del punto selezionato, esempio:
 
{
   "Method": "ChoosePoint",
   "Params": {
       "url": "www.........it",
       "point_id": "IT1234",
       "point_name": "IT Cartoleria",
       "point_address": "P.zza Vittorio Veneto 12, 24060, Brusaporto (BG)",
       "courier_name": "BRT",
       "point_type": false,
       "apikey": "1234",
   }
}
 
 
3.  Nella risposta si riceverà un ID, ad esempio:
 
{
   "id": "1234",
   "Result": "OK"
}
 
4. Effettua una seconda chiamata ChoosePoint, con l'ID ricevuto in precedenza nel parametro ‘selected_id’ + il tuo ‘order_id’ (che sarebbe il Transaction ID, tuo riferimento ordine). Questa operazione è necessaria per associare correttamente l'ID del punto dato allo specifico Transaction ID.
 
{
   "Method": "ChoosePoint",
   "Params": {
       "url": "www.........it",
       "selected_id": "1234",
       "order_id": "001522"
   }
}

 

4. Come gestire i prezzi delle mappe 

Vai su Ship & Collect > Pricing and UsageIn alto a sinistra vedrai i tuoi Piano corrente (Current Plan), Carichi delle mappe (Maps Loads), la quantità di carichi rimanenti (Loads remaining), così come la durata del piano (Length of the Plan).

La sezione Utilizzo (Usage) ti mostrerà quante volte i clienti usano la mappa 🗺

Dominio (Domain): indica il nome del mercato di riferimento per i seguenti dati:

Script Loads di questo mese: conta le volte che il tuo script è stato caricato nel mese corrente.
È diversa da:

  • Carichi Mappa di questo mese, che invece conta le volte che un indirizzo è stato aggiunto e cercato.
  • Punti scelti di questo mese. conta i punti usati dai clienti per le loro spedizioni

Le ultime 2 colonne mostrano l'ammontare del totale dei script load, carichi mappe e punti scelti sin dal primo utilizzo delle mappe

 

Ora, cliccando su Punti selezionati, saranno mostrati i dettagli per tutti i punti selezionati dai clienti

Se hai bisogno di più informazioni su come funzionano i prezzi, clicca qui.

5. Come configurare la mappa Errori & Risoluzioni

Scopri tutte le funzionalità di questa sezione consultando la nostra guida.