Per correggere errori con GLS Italy ci sono alcuni piccoli accorgimenti da poter adottare.
Vediamo insieme come fare!
- Vai alla sezione Ordini > Errori nella piattaforma ShippyPro. Qui troverai un elenco degli ordini che hanno riscontrato un errore e necessitano della tua attenzione.
- Identifica il tipo di errore nella colonna Tipo di errore e controlla il Messaggio di errore per dettagli specifici.
- Fai clic sul pulsante "Come risolvere?" accanto al messaggio di errore per visualizzare una soluzione suggerita.
- Correggi l'errore cliccando sull'icona della chiave inglese per aprire il modulo dell'Ordine e modifica i campi errati o mancanti.
❓ Cosa significa l'errore " Errore nella generazione della lettera di vettura: Errore server GLS " ?
Vai su Ordini > Errori dalla tua dashboard ShippyPro.
Questo errore può dipendere da:
-
Codice Contratto GLS non valido → accedi al tuo Profilo Weblabeling GLS e verifica il codice.
-
Server GLS momentaneamente non disponibili → attendi qualche minuto e riprova a correggere l’ordine, anche più volte se necessario.
❓ Cosa significa l'errore: Il campo indirizzo 1 è più lungo di 30 caratteri
GLS non consente più di 30 caratteri sull’etichetta.
Se l’indirizzo è più lungo, verrà troncato automaticamente.
Puoi disabilitare la segnalazione in Corrieri > GLS > Modifica: l’indirizzo completo verrà trasmesso a GLS, ma sull’etichetta non comparirà interamente.
⚠️ Un indirizzo troncato può causare giacenze o mancata consegna.
👉 Limite massimo effettivo accettato: 35 caratteri.
❓ Cosa significa l'errore: Non sono supportati i caratteri speciali
GLS non accetta i caratteri: . , / " à è ì ò ù >
.
-
Per città con accento finale (es. Forlì), sostituisci con un apostrofo → Forli'.
-
Per città con apostrofo interno (L'Aquila), non inserire spazi dopo l’apostrofo → Sant'Antioco.
Evita di inserirli anche nei campi nome destinatario e descrizione articoli.
❓Cosa significa l'errore: Inserire la provincia in sigla
Nel campo Stato Destinatario va inserita la provincia in forma di sigla (es. MI).
Se inserisci il nome completo (Milano), l’etichetta andrà in errore.
❓Cosa significa l'errore: Destinazione errata
Cause possibili:
-
Disservizio momentaneo di GLS → attendi e riprova.
-
Indirizzo non riconosciuto → cerca la destinazione univoca nella banca dati GLS qui.
-
Credenziali errate o scadute → contatta il referente GLS.
❓ Come correggere le etichette GLS in errore
Vai su Etichette generate > Errori dalla tua dashboard ShippyPro.
-
Clicca su Correggi Ordine per modificare i dati secondo il suggerimento GLS.
-
Verifica l’indirizzo su Google Maps.
-
Inserisci l’indirizzo completo in Indirizzo 1 (GLS non stampa “Indirizzo 2” a meno che tu non attivi l’opzione Stampa informazioni aggiuntive).
-
Dopo la correzione, clicca su Salva modifiche e rimetti l’ordine in elaborazione.
❓ GLS Check - Forza indirizzo
Se non riesci a correggere un indirizzo, puoi attivare l’opzione Forza Indirizzo.
-
Chiedi a GLS l’attivazione del parametro FORZA INDIRIZZO (o FORZATURA SCARTI).
-
In assenza di attivazione, sull’etichetta comparirà la dicitura ERRORE.
GLS Check Attivato
-
Ottieni subito il Numero di spedizione
-
Numero di spedizione inizia sempre con Sigla Sede (es : PN, sempre 2 digit AN)
-
Numero di spedizione inizierà con ANNO IN CORSO (22) + 40 : quindi 62 ora
GLS Check NON Attivato
-
NON ottieni subito il Numero di spedizione
-
C’è label ERRORE dove il barcode ha sotto il valore passato in TransactionID
-
Numero di spedizione inizia con 22, perché creato dalla Sede post ritiro
-
La label ERRORE verrà coperta con la nuova
-
Verrà così stampato un segnacollo con la dicitura GLS CHECK, al quale sarà assegnato un vero Tracking GLS
Sarà poi cura della Sede GLS correggere il segnacollo.
Per automatizzare questo processo, dal menù Corrieri > Modifica puoi selezionare l'opzione Automatico sotto Forzatura scarti.
👉 Disponibile solo per spedizioni nazionali.
❓Cosa significa l'errore: Il contratto non e' abilitato a richiedere un luogo del ritiro e una destinazione del ritiro entrambi diversi dal proprio indirizzo
Per risolvere:
-
Rimuovi Username e Password sito GLS da Corrieri > Modifica.
-
Aggiorna l’ordine cliccando sull’icona a forma di chiave inglese e conferma: l’errore dovrebbe sparire.

❓ Cosa significa l'errore: Da rielaborare: Errore interno durante la registrazione della spedizione.
Il server GLS non è raggiungibile.
- Riprova più tardi cliccando su Correggi Ordine.
- Verifica anche che non ci siano caratteri speciali nei dati del destinatario.
❓ Cosa significa l'errore: Da rielaborare: Cancelled by user
L’ordine è stato annullato.
-
Se vedi il flag verde su Marketplace e Corriere → rifallo manualmente.
-
Se il flag verde compare solo sul Corriere → contatta l’assistenza 💬 per ripristinarlo.
❓ Cosa significa l'errore: Gestione non sbloccata Password errata - Giacenza non sbloccata: password errata
La password di accesso al sito www.gls-italy.com per ritiri e giacenze è scorretta o scaduta.
-
Aggiornala tramite GLS.
-
Poi inseriscila di nuovo in Corrieri > Modifica.
Usa l’icona della chiave inglese per correggere i dati della spedizione.
❓Cosa significa l'errore: Da rielaborare: Il Pdf non e' stato generato (o Il segnacollo non e' stato generato)
L’etichetta non è stata generata.
-
Clicca sulla freccia in Azioni per rigenerare la spedizione.
-
Rimuovi eventuali caratteri speciali nei dati inseriti.
❓ Cosa fare quando GLS genera un’etichetta vuota
Errore dovuto a caratteri non validi.
-
Clicca su Correggi Ordine (o rimanda in “Da Spedire”).
-
Rimuovi virgolette o caratteri speciali e rielabora.
❓ Errore nella generazione della lettera di vettura (GLSItaly)
Può verificarsi per spedizioni internazionali:
-
Il campo Totale vendite nelle informazioni spedizione non può essere vuoto.
-
Se tutte le spedizioni GLS sono in errore, contatta l’assistenza: potrebbe esserci un problema di accesso al controllo strade GLS legato al tuo account.
❓ Errore nella generazione della lettera di vettura per spedizioni verso San Marino
Per spedire a San Marino seleziona il servizio Nazionale nella connessione corriere.
❓Cosa significa l'errore: To check: Dati AFM/I mancanti o errati
Vai su Ordini > Errori dalla tua dashboard ShippyPro.
Verifica che siano compilati tutti i dati mittente:
-
Ragione Sociale
-
Indirizzo
-
Città
-
Provincia
-
CAP
-
Email
❓Cosa significa l'errore: La BDA specificata è già stata utilizzata in precedenza
Significa che una spedizione con lo stesso Riferimento Ordine è già stata registrata.
Soluzioni:
-
Riporta l’ordine in Da Spedire e rielabora.
-
Cambia la preferenza del Riferimento Ordine da Il Mio Profilo > Preferenze, come spiegato QUI;.
-
Crea una nuova spedizione manuale.
👉 Puoi anche chiedere a GLS di disattivare il controllo della BDA in archivio.
❓Cosa significa l'errore: Errore nella generazione della lettera di vettura per resi creati manualmente
Se compare “Cliente non abilitato a spedizioni AFM/I”:
-
Contatta il referente GLS per chiedere l’attivazione.
-
Consulta la sezione Etichette di reso dell’articolo “Connettere GLS Italy a ShippyPro.”
❓Cosa significa l'errore: Riferimenti fattura errati
Possibili cause:
-
Hai selezionato nazionale invece di internazionale.
-
Hai inserito contrassegno su spedizione internazionale (non consentito).
❓ Perché non compare il nome del servizio scelto sull'etichetta?
Verifica la copertura del servizio scelto qui.
❓ Errore durante la gestione dei Ritiri con GLS Italy
Verifica che la password di www.gls-italy.com non sia scaduta (si rinnova ogni 120 giorni).
Controlla con GLS se la fascia oraria inserita è valida.
👉 Es.: se prenoti alle 11:15 per fascia 9–13, quella fascia non sarà più disponibile.
❓ Perché due ordini GLS hanno lo stesso Tracking Number?
Il Webservice accorpa ordini per lo stesso destinatario.
Per evitarlo:
-
Attiva Fine Giornata Automatico da Corrieri > Modifica.
-
Oppure chiedi a GLS di impostare Close Work Day per Destinatario/BDA.
❓ Hai ricevuto "Giacenza non sbloccata"?
-
La giacenza è già stata svincolata → il pacco è già stato sbloccato, contatta GLS.
-
La spedizione non è in giacenza → il destinatario potrebbe aver riprogrammato la consegna, chiedi aggiornamenti a GLS.
-
Profilo GLS inesistente → controlla Username e Password in Corrieri > GLSItaly > Modifica e rinnova la password se necessario.
Se i campi risultano invece compilati, verifica anche che la Password sia stata correttamente rinnovata come indicato QUI.
❓Cosa significa l'errore: Da rielaborare: Località mittente AFM/I non conforme
I resi dall’estero non sono supportati via Webservice.
👉 Procedi dal portale GLS.
❓Cosa significa l'errore: L'indirizzo mittente AFM/I specificato non e' conforme con lo stradario GLS
Accade nei resi Easy Return se la spedizione di andata era stata forzata.
👉 Crea un’etichetta di reso manuale e correggi con l’indirizzo suggerito da GLS.
❓ Credenziali di accesso bloccate, rivolgersi alla sede GLS di competenza
Contatta il referente GLS per sbloccare l’account.
❓Cosa significa l'errore: Il codice sprinter 31 è incompatibile con il codice sprinter 30
L’opzione Corriere GDO è incompatibile con Flex Delivery Service.
Soluzioni:
-
Disabilita Flex Delivery Service da Corrieri > GLS Italy > Modifica.
-
Oppure chiedi a GLS di disattivarlo a livello contrattuale.
❓Cosa significa l'errore: Devono essere specificati tutti i campi del destinatario
Errore in fase di prenotazione ritiro con opzione “Invia indirizzo del ricevente”:
-
Verifica che tutti i campi destinatario siano compilati.
-
Se la richiesta non è legata a un ordine, controlla i dati in Il Mio Profilo > Info Mittente.
-
In alternativa, disattiva l’opzione “Invia indirizzo del ricevente nella richiesta PickUp”.
❓Cosa significa l'errore: Le spedizioni Direct to Shop non supportano ulteriori servizi accessori
Se stai spedendo verso un Parcel Shop GLS:
-
Deseleziona eventuali opzioni aggiuntive (es. Flex Delivery Service).
-
Lascia attiva solo l’opzione relativa al Parcel Shop.
❓Cosa significa l'errore: Non è possibile effettuare il ritiro nella fascia oraria dalle 9 alle 13
GLS lavora per fasce orarie.
👉 Se prenoti un ritiro dopo che la fascia è già in corso, non sarà accettata.
Esempio: ore 11:15 → fascia 9–13 non valida, devi scegliere 11:30–13:00.
❓Cosa significa l'errore: Assicurazione integrativa non consentita
Verifica di aver selezionato il metodo assicurativo corretto nelle opzioni corriere.
👉 In caso di problemi, ricontrolla i passaggi della guida Connettere GLS Italy a ShippyPro
❓ Il numero civico dell'indirizzo non appare sull'etichetta
Inserisci il civico senza spazi:
-
Corretto: 10, 10A, 10/A
-
Errato: 10 A
❓ No carrier credentials found
Errore dovuto a connessione GLS cancellata.
Clicca sulla chiave inglese per rielaborare l’ordine e seleziona la nuova connessione GLS Italy.

❓ Dati non accettabili: Codice contratto non valido
Verifica con il referente GLS Italy che il codice contratto inserito in Corrieri > GLSItaly > Modifica sia corretto.
❓ GLS Italy Località non specificata
Assicurati che la città sia scritta con caratteri latini.
❓ Le spedizioni Direct to Shop non supportano ulteriori servizi accessori
Seleziona solo l’opzione Parcel Shop e rimuovi eventuali servizi accessori aggiunti tramite modale di connessione o Carrier Options (es. Flex Delivery).