Se hai problemi di connessione a Prestashop, non c'è nulla di cui preoccuparsi.
Continua a leggere questi semplici consigli e trucchi per iniziare a spedire in un batter d'occhio!
Cosa fare se non ricevo il messaggio di conferma?
Se non ricevi il messaggio di conferma, controlla l'URL e la Key, quindi prova a fare così:
-
Torna su Prestashop > Parametri Avanzati > Webservice > Configurazione troverai “Enable CGI mode for PHP”.
-
Modifica l'impostazione (se è su Sì, mettere su No; se è impostato su No, mettere su Sì) e salva.
-
Dopodiché ripeti le operazioni 4, 5 e 6.
Se non arriva il messaggio di conferma contatta il team di supporto via chat, spiegando che hai seguito la guida e tentato tutti i passaggi, ma non sei riuscito a connettere Prestashop.
This call to PrestaShop Web Services failed and returned an HTTP status of 401", significa che non sei Autorizzato.
In questo caso, procedi ad attivare le autorizzazioni Webservice e CGI direttamente dal tuo account Prestashop.
Se l'errore persiste, verifica con il tuo tecnico le Autorizzazioni di Autenticazione del Server.
Authentication error - Message: This call to PrestaShop Web Services returned an unexpected HTTP status of:403 Error detail
Se riscontri questo errore verifica che non ci siano Firewall esterni che limitano la comunicazione tra i server.
Se l'errore persiste, forniscici i tuoi indirizzi IP così da poterli inserire nella Whitelist del tuo server. Ti forniremo anche i nostri per completare l'operazione.
Se visualizzi l'errore HTTP Status of 500 durante la connessione Prestashop, significa che c'è un problema con il server.
Un errore 500 è un errore del client-server, probabilmente sovraccarico in quel momento o temporaneamente non disponibile per gestire la nostra richiesta.
La richiesta viene effettivamente inviata correttamente lato nostro, ma il tuo server non può registrarla a causa di questo errore.
In questo caso dovresti chiedere al tuo tecnico di verificare i Logs e se ci sono alcuni Blocchi.