Guida completa a tutti i trigger, le condizioni e le azioni disponibili nelle Automazioni di ShippyPro.
Le Automazioni di ShippyPro ti aiutano a risparmiare tempo e ridurre le attività manuali, eseguendo automaticamente delle azioni basate su eventi specifici (trigger) e criteri personalizzati (condizioni).
Ogni automazione — anche chiamata workflow — segue questa struttura:
Trigger → (opzionale) Condizioni → Azione(i)
Questo glossario elenca tutti i trigger, condizioni, azioni e stati dei log disponibili, con una breve spiegazione ed esempi pratici per aiutarti a creare le tue automazioni personalizzate.
Index:
Triggers
Cosa sono: l’evento che dà inizio all’automazione — il “quando” del workflow. Ogni automazione deve includere almeno un trigger.
- Ordine importato
- L’automazione si avvia quando un nuovo ordine viene importato da un marketplace, tramite API o caricamento CSV.
- Esempio d’uso: Per workflow che devono essere eseguiti prima della spedizione, come formattare gli indirizzi per evitare errori, aggiungere pacchi o generare etichette automaticamente.
 
- Ordine in errore (Beta)
- L’automazione si avvia quando la creazione dell’etichetta fallisce a causa di errori del corriere (es. Errore di sistema, Errore di formato, Indirizzo non valido, Errore del corriere).
- Esempio d’uso: Ritentare automaticamente la creazione dell’etichetta in caso di errore temporaneo del sistema del corriere.
 
- Stato di tracking aggiornato (Beta)
- L’automazione si avvia quando lo stato di tracking della spedizione viene aggiornato dal corriere. Puoi specificare stati precisi nelle condizioni (es. In transito, Consegnato, Eccezione).
- Esempio: Invia un avviso interno quando una spedizione passa allo stato Eccezione.
 
- Etichetta di spedizione creata (Beta)
- L’automazione si avvia quando un’etichetta viene generata con successo. È possibile limitarla a un corriere specifico tramite le condizioni.
- Esempio: Aggiungi una nota automatica per le spedizioni create con DHL Express.
 
Condizioni
Cosa sono: regole che determinano se le azioni devono essere eseguite. Le condizioni sono opzionali — puoi creare workflow anche senza di esse.
- Tipo di indirizzo
- Specifica se l’indirizzo del destinatario è residenziale o commerciale.
- Esempio: Utilizza un corriere specifico per gli indirizzi commerciali.
 
- Importo spedizione
- Totale spese di consegna pagate dal cliente.
- Esempio: Esegui un’azione solo per spedizioni con costo superiore a 10 €.
 
- Corriere
- Il corriere assegnato alla spedizione.
- Esempio: Invia notifiche solo per ordini spediti con UPS.
 
- Opzione di consegna
- Il servizio scelto dal cliente (es. Express, Next day, Punto di ritiro).
- Esempio: Preassegna il corriere corretto in base al servizio selezionato.
 
- Messaggio di errore
- Il messaggio di errore restituito dal corriere in caso di fallimento nella creazione dell’etichetta.
- Esempio: Ritenta solo gli ordini con errore “Can’t find http”.
 
- Tipo di errore
- La tipologia di errore del corriere (Errore di sistema, Errore di formato, Indirizzo non valido, Errore del corriere).
- Esempio: Ritenta la creazione dell’etichetta solo per errori di sistema.
 
- Quantità articoli
- Numero totale di articoli nell’ordine.
- Esempio: Segnala manualmente ordini con più di 10 articoli o utilizza pacchi più grandi per ordini con più di 2 articoli.
 
- Valore ordine
- Valore totale dell’ordine (in qualsiasi valuta)
- Esempio: Aggiungi una nota automatica per ordini superiori a 200 €.
 
- Prodotto (EAN / SKU / Nome / Peso)
- Dettagli specifici dei prodotti contenuti nell’ordine.
- Esempio: Applica un pacco speciale per articoli con SKU “FRAGILE-001”.
 
- Città / Stato / CAP / Paese del destinatario
- Dati dell’indirizzo di consegna.
- Esempio: Instrada gli ordini francesi al magazzino FR.
 
- Email / Telefono del destinatario
- Dati di contatto del cliente.
- Esempio: Inserisci un numero di telefono predefinito se mancante.
 
- Paese del mittente
- Paese di origine della spedizione.
- Esempio: Applica l’Incoterm DAP per spedizioni internazionali.
 
- Store
- Canale di provenienza dell’ordine (Shopify, Amazon, API, Excel, ecc.).
- Esempio: Utilizza corrieri o servizi diversi in base al marketplace.
 
- Tag
- Tag specifici di Shopify associati all’ordine.
- Esempio: Seleziona automaticamente DHL per ordini con tag “Express”.
 
- Aggiornamento tracking
- Stato di avanzamento della spedizione.
- Esempio: Invia una notifica quando la spedizione risulta Consegnata.
 
- Metodo di pagamento
- Metodo utilizzato dal cliente per pagare l’ordine.
- Esempio: Aggiungi automaticamente il tag “Contrassegno” per gli ordini con pagamento alla consegna.
 
Azioni
Cosa sono: le operazioni che il workflow esegue quando il trigger e le condizioni (se presenti) vengono soddisfatti. Ogni automazione deve contenere almeno un’azione
- Aggiungi nota
- Aggiunge una nota all’ordine, utile per istruzioni interne o promemoria.
- Esempio: Aggiungi “Controllare imballaggio prima della spedizione” per ordini con articoli fragili.
 
- Aggiungi pacchi
- Inserisce automaticamente le informazioni e le dimensioni del pacco nell’ordine.
- Esempio: Imposta un pacco standard da 1 kg, 20×20×20 cm per ordini con un solo articolo.
 
- Aggiungi email destinatario
- Compila automaticamente il campo email del destinatario con un valore predefinito se mancante.
- Esempio: Inserisci l’email info@iltuostore.com quando il cliente non la fornisce.
 
- Aggiungi telefono destinatario
- Compila automaticamente il numero di telefono del destinatario con un valore predefinito se mancante.
- Esempio: Aggiungi un numero di telefono standard per marketplace che non lo inviano.
 
- Aggiungi tag
- Aggiunge un tag all’ordine, utile per categorizzare o evidenziare casi specifici.
- Esempio: Aggiungi il tag “Controllo pagamento” per ordini in contrassegno.
 
- Assegna Incoterm
- Imposta un Incoterm (DDP, DAP, EXW) per l’ordine, facilitando la gestione delle spedizioni internazionali.
- Esempio: Imposta automaticamente DDP per le spedizioni verso il Regno Unito.
 
- Crea etichetta di spedizione
- Genera automaticamente un’etichetta di spedizione con il corriere selezionato.
- Esempio: Crea automaticamente etichette con BRT per tutti i nuovi ordini Shopify importati.
 
- Formatta descrizione ordine
- Pulisce e accorcia la descrizione dell’ordine per rispettare i limiti di caratteri imposti dai corrieri, rimuovendo caratteri speciali non validi.
- Esempio: Accorcia descrizioni troppo lunghe o rimuovi emoji prima della creazione dell’etichetta.
 
- Formatta indirizzo destinatario (Via 1 e 2)
- Pulisce e accorcia i campi dell’indirizzo per rispettare i limiti di caratteri e sposta il numero civico se mancante. Aiuta a evitare errori come “Recipient Street cannot exceed 35 characters”.
- Esempi:
- Indirizzo 1: "via dei colli della farnesina 201" → Indirizzo 1: "via colli della farnesina 201"
- Indirizzo 1: "via dei colli della farnesina 201, interno 3" → Indirizzo 1: "via colli della farnesina 201" Indirizzo 2:"interno 3"
- Indirizzo 1: "via dei colli della farnesina" Indirizzo 2: "201" → Indirizzo 1: "via colli della farnesina 201"
 
 
- Formatta città destinatario
- 
- Standardizza i nomi delle città rimuovendo accenti e caratteri speciali (es. Düsseldorf → Dusseldorf, Québec → Quebec).
 
- 
- Esempio: Formatta automaticamente i nomi città prima della creazione dell’etichetta per le spedizioni internazionali.
 
- Formatta nome azienda destinatario
- Pulisce e accorcia il nome dell’azienda per rispettare i limiti dei corrieri, rimuovendo caratteri non validi.
- Esempio: Converte “ACME International Logistics Ltd.” in “ACME Intl Logistics”.
 
- Formatta numero di telefono destinatario
- Converte i numeri di telefono nel formato corretto in base al Paese.
- Esempio: Corregge automaticamente i numeri USA nel formato standard internazionale.
 
- Formatta stato destinatario
- Converte il nome completo dello stato nel relativo codice ISO (es. Roma → RM, Milano → MI, Madrid → M).
- Esempio: Converte automaticamente “Roma” in “RM” per gli indirizzi italiani.
 
- Preassegna corriere
- Preassegna un corriere all’ordine per velocizzare l’evasione. Il corriere preassegnato è visibile nella sezione Da spedire e può essere filtrato.
- Esempio: Preassegna automaticamente GLS per le spedizioni nazionali italiane.
 
- Riprova ordine
- Riprocessa un ordine che ha riscontrato errori o problemi temporanei. È possibile impostare fino a 5 tentativi di ritento.
- Esempio: Ritenta automaticamente la creazione dell’etichetta fino a 3 volte in caso di errore di sistema.
 
Status dei Logs
Cosa sono: indicatori che mostrano il risultato dell’esecuzione di ogni workflow.
- 
Successo – Tutte le azioni sono state eseguite correttamente. 
- 
Fallito – Tutte le azioni hanno fallito, probabilmente per un errore di configurazione del workflow. 
- 
Alcuni errori – Il workflow è stato eseguito, ma una o più azioni non sono andate a buon fine. Verifica i dettagli nel log. 
- 
In corso – Il workflow è stato attivato e sta venendo eseguito. 
- 
Nessuna azione eseguita – Il trigger è avvenuto, ma nessuna condizione è stata soddisfatta, quindi nessuna azione è stata eseguita. 
- 
Limite piano raggiunto – Hai raggiunto il limite gratuito di esecuzioni. Attiva un piano per ottenere automazioni illimitate.